Torta della nonna con le mele
INGREDIENTI per tre torte da 22 cm.: ingredienti per la frolla: La classica crostata, ma fatta con una pasta frolla leggermente lievitata che la rende morbida e fragrante. farina bianca 00 gr. 1200 zucchero gr. 400 burro a temp. ambiente gr. 600 ( di ottima qualità, pena un risultato finale scadente) due uova intere + 4 tuorli un pizzico di sale due bustine di lievito per dolci Pasta di arance candite ( la preparoi io in inverno, in alternativa la scorza grattugiata di due arance o limoni) per la crema pasticcera ho optato per una ricetta del grande Luca Montersino,( con qualche modifica ) la versione della crema fatta in forno a microonde 800 g di latte intero 200 g di panna fresca 300 g di zucchero semolato 300 g di tuorli (circa 15-16) 80 g di amido di mais estratto di vaniglia e 50 gr. di pasta di arance candite ( o buccia gratuggiata di limone e arance) per il topping: 5 MELE 50 gr. di burro 100 gr. di zucchero succo di mezzo limone
Procedimento per la crema
In una ciotola adatta alla cottura a microonde mescolate i tuorli con lo zucchero, aggiungete l’amido, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata , sbattere bene con la frusta elettrica in modo da non formare grumi.
Unire il latte e panna a freddo poco alla volta e trasferire la ciotola nel microonde.
Fate cuocere 3- 4 minuti alla massima potenza, estrarre la ciotola, mescoltare velocemente il composto e rimettete nel microonde.
Ripetete questa operazione 2-3-4 volte ( dipende dalla potenza del microonde) , fino a che’ la crema non avrà raggiunto la consistenza voluta ( considerarae che poi raffreddandosi indurisce ancora)
quindi coprire la crema pasticcera con la pellicola a contatto (deve toccare la superficie della crema) e farla raffreddare. ) per farlo velocemente, mettere la ciotola a bagno nell’acqua fredda)

per la frolla:
PREPARAZIONE :
Impastare le uova con e il burro morbido, poi aggiungere lo zucchero, la farina, il lievito setacciato, la scorza dei limoni, il sale , impastare il tutto per breve tempo in modo da non scaldare troppo l’impasto, formare una palla e metterlo a riposare in frigo per una mezzoretta ( anche per un paio di giorni se non viene usata subito)
stendere il 60%/70% l’impasto su un foglio di carta da forno, stendere con un mattarello usando se serve un po’ di farina, formare uno strato che sia 3/4 cm. piu largo dello stampo, in modo da creare i bordi della nostra crostata.
ora, dopo aver foderato gli stampi di frolla, riempire parzialmente con la crema raffreddata

nel frattempo pelare, affettare le mele e saltarle in padella con il burro e lo zucchero, velocemente

quindi disporre le fettine di mela sulla crema , cospargere di zucchero semolato,

accendere il forno ventilato a 160-165 gradi
ed infornare le torte per circa 35-40 minuti, controllando la cottura in modo che la frolla non diventi troppo scura.

una volta cotte aspettare il completo raffreddamento e metterle in frigo coperte con pellicola, poi a bisogno tagliare e servire.
Un dolce molto buono, ricco per via della crema molto saporita, profumato e fragrante.

(1167)
1,788 total views, 1 views today