
ingredienti:
per la pasta :
400 gr. di semola rimacinata
3 uova intere + 2 tuorli
un pizzico di sale
un cucchiaio di olio EVO
un cucchiaio di carbone vegetale
per la fonduta:
300 gr. di taleggio
250 gr. di mascarpone
100 gr di latte
15 gr di burro
per il condimento:
Funghi pioppini
per l’olio al prezzemolo :
prezzemolo
gambo di cipollotto
olio EVO
PREPARAZIONE:
non mi dilungo sulla preparazione della pasta fresca, esistono in rete migliaia di post per fare questo….
io ho solo diviso in due l’impasto e su una parte ho aggunto il carbone vegetale alimentare per ottenere un impasto nero, quindi ho fatto delle tagliatelle bicolore.
per la fonduta ho messo in un pentolino andiaderene un po’ di burro, e a fiamma bassa ho aggiunto il taleggio a pezzetti, il latte, il mascarpone e ho mescolato finchè non è diventata una crema , sempre a fuoco bassissimo ( deve essere pronta in contemporanea alla pasta)

nel frattempo prepare i dunghi pioppini : dopo averli ben puliti, metterli in una padella antiaderemte con dell’olio evo e uno spicchio di aglio che andrà poi levato, e saltare i funghi aggiungendo un po’ di sale, per una decina di minuti

preparare per tempo un olio al prezzemolo tritando del prezzeomolo

il gambo di un cipollotto e olio evo, tutto in un bicchiere con il frullatore ad immersione

quindi mettere sul fuoco e scaldare fino a 100°, quindi spegnere e filtrare con una garza

quindi , impiattare mettendo la fonduta di taleggio sulla base del piatto ( fondina) , sopra la pasta appena scolata , i funghi pioppini e condire con l’olio al prezzemolo, qualche pezzetto di cipollotto e io ho aggiunto qualche goccia di olio al peperoncino.
un piatto molto saporito, dai sapori invernali.

(1641)
4,225 total views, 2 views today